Più mi imbatto in e più mi interesso di Adlai Stevenson e più l’uomo – conservando dubbi e critiche sul politico che fu – mi piace. Democratico – un difetto non da poco cui solo il grande Lyndon Johnson seppe porre rimedio – nipote di un omonimo Vice Presidente, influenzato da Oliver Wendell Holmes, nella…
Categoria: Personaggi

Dewey 1952
Thomas Edmund Dewey, repubblicano, famoso ed efficacissimo Procuratore di New York incaricato di combattere il crimine organizzato e dipoi Governatore del New York inteso come Stato dal 1943 al 1954, amoreggiò a lungo con la Presidenza. Invano: visto che nel 1940 la nomination GOP (Grand Old Party, il repubblicano) gli fu negata perché decisamente non…

Gallatin
Dobbiamo a Mary Cassatt – pittrice di ottimo livello e prima tra gli americani a scoprire, amare e far conoscere ai concittadini l’Impressionismo – l’arrivo a Philadelphia dei dipinti di Monet piuttosto che di Manet, di Degas piuttosto che di Pissarro. Nascerà sulle sue orme il fantastico Philadelphia Museum of Art. Nascerà ovviamente altresì con…

Milena Jesenská, da Kafka alla resistenza contro il nazismo
Il nome di Milena Jesenská è rimasto per decenni indissolubilmente legato a quello dello scrittore praghese Franz Kafka, autore di alcuni fra i maggiori capolavori della letteratura del novecento. In realtà la “storia” con Kafka, oltre che di breve durata, dalla fine del 1919 al 1923-24, fu un amore quasi esclusivamente mentale in quanto i…

Donna Franca Florio e la fine di una grande dinastia siciliana
Pochi mesi fa, e precisamente il 16 marzo, nel quadro delle celebrazioni della città di Palermo come capitale della cultura 2018, è tornato in mostra ed esposto a Villa Zito, il celebre dipinto di Giovanni Boldini “Ritratto di Donna Franca Florio”, la bellissima aristocratica, icona e simbolo della Belle Époque siciliana. All’inaugurazione dell’evento erano presente…

Hopper uno e, soprattutto, due. Fil rouge, Wim Wenders
Dennis Hopper? Regista (‘Easy Rider’, mica noccioline, per dire) e attore. Americano. Edward Hopper? Pittore. Americano. Il più grande. E che nessuno in merito abbia qualcosa da eccepire! Il fil rouge, oltre all’identico cognome? Wim Wenders. Tedesco. Ecco. Per cominciare, Dennis ha interpretato nel 1977 (altro…)