I recenti eventi di politica internazionale, che vedono protagonisti la Corea del Nord e il suo bizzarro – nonché inquietante – dittatore, che un giorno sì e l’altro pure minaccia di far saltar per aria mezzo mondo, stanno mettendo in evidenza una volta di più come, per risolvere le crisi dell’Asia-Pacifico, il ruolo che la…
Autore: Edoardo Quiriconi

Prima che salti il tappo
“Barbera e Champagne, stasera beviam per colpa del mio amor, per colpa del tuo amor, ai nostri dolor insieme brindiam col tuo bicchiere di Barbera, col mio bicchiere di Champagne”. Sono passati quasi cinquant’anni da quando il Signor G incantava i cabaret e i teatri meneghini con le sue indimenticabili “note alcoliche”, nelle quali il…

Gli Stati Uniti e l’Asia Orientale: ‘What’s next’ con The Donald alla Casa Bianca
Mancano poche settimane all’insediamento ufficiale di Donald Trump al numero 1600 di Pennsylvania Avenue. Il nuovo inquilino della Casa Bianca, nonché ‘Commander in Chief’ delle forze armate a stelle e strisce, si vedrà costretto a gestire una serie di scenari “scomodi” (per usare un eufemismo) lasciatigli in eredità dalla fallimentare politica estera di Barack Obama.…

Alla ricerca della Tokyo perduta
Siamo nell’anno 1600. Il Giappone, da circa 250 anni, vive un ininterrotto periodo di sanguinose guerre civili combattute dai vari Shogun (signori militari) sparsi su tutto il territorio dell’arcipelago. Tali conflitti erano tutti accomunati da un unico denominatore: la volontà dei signori della guerra di porre il Sol Levante sotto il proprio controllo e portare,…

Preludio alla Seconda Guerra Mondiale in Asia: la battaglia di Nomonhan
Secondo gli antichi romani la Storia è maestra di vita. Va studiata – e non va dimenticata – per far sì che gli errori compiuti nel passato possano essere evitati in futuro. Alcuni fra i più brutali e sanguinosi conflitti che l’uomo abbia mai provocato sono sorti in seguito a episodi inquietantemente simili fra di…

Il Governo giapponese infiamma la “guerra” sulla caccia alle balene
La decisione del Governo giapponese del novembre 2015 di dare il nulla osta all’invio delle baleniere battenti bandiera nipponica nei mari dell’Antartide disattende una delibera della Corte Internazionale di Giustizia del mese di marzo dello scorso anno, in virtù della quale la caccia alle balene è ritenuta contraria agli obblighi internazionali volontariamente assunti dal Giappone.…