La Provvidenza divina (il riferimento è al mio saggio ‘La Provvidenza divina e gli Stati Uniti d’America’ – MdPR) ha aiutato gli USA, in modo a volte contorto ed inspiegabile anche in guerra. Non so se sia stato per l’intercessione della ‘Madonna del Buon Soccorso’ di New Orleans che Andrew Jackson riuscì a sconfiggere la forza…
Anno: 2016

Contro la Messa in volgare
Le parole che seguono sono state vergate da Luigi Einaudi – liberale, primo presidente della Repubblica Italiana – nel 1945 quando ricopriva l’incarico di governatore della Banca d’Italia, in prefazione al volume di monsignor Pietro Barbieri ‘L’ora presente alla luce del Vangelo’. – MdPR * * * * * DISSENTO PROFONDAMENTE da coloro i quali…

I dinosauri e la “materia oscura”
Ha destato un certo interesse, e ne hanno accennato anche alcuni quotidiani italiani, la pubblicazione qualche mese fa di un libro dal titolo alquanto curioso “Dark Matter and the Dinosaurs” (La materia oscura ed i dinosauri) (1). A prima vista si potrebbe pensare al solito libro di fantascienza attualizzato con l’aggiunta della “materia oscura”, ma…

La battaglia di Saipan: l’inizio della fine della Guerra del Pacifico
Saipan è una piccola isola situata nell’Oceano Pacifico Occidentale, un paradiso tropicale dalla spiaggia bianchissima e dalle acque più limpide che si possano immaginare, appartenente all’arcipelago delle Isole Marianne Settentrionali, oggi amministrata dagli Stati Uniti d’America. Nella torrida estate del 1944, contrariamente alla vita solare e tranquilla che, oggigiorno, i suoi abitanti vi conducono, essa…

Il congiuntivo
In fondo avremmo potuto intuire che il crollo del congiuntivo nella lingua parlata anticipava il crollo delle piccole regole del nostro vivere quotidiano così come il crollo del muro di Berlino anticipò il crollo del comunismo. Il congiuntivo, infatti, rappresenta un rispetto puntiglioso della sintassi mal digerito da generazioni di studenti attratti dalla comodità dell’indicativo…

La storia del Jazz - L'Europa
L’Europa non stava a guardare. L’interessa per il jazz era in continua ascesa e diverse Orchestre e musicisti come Louis Armstrong, Sidney Bechet e Coleman Hawkins fecero diverse tournée in Europa. La battuta d’arresto ci fu soltanto durante la seconda Guerra Mondiale con una forte ripresa negli anni del dopo guerra. Tra i musicisti europei…